Salta al contenuto

una Famiglia

Menu

  • Home
  • Famiglia
    • Cerchio di Mamme
    • Progetto “Famiglie a contatto”
  • Salute
  • Portare i bimbi con Alessia
    • Babywearing: tutto ciò che c’è da sapere
    • I supporti della Fascioteca “Portare i Bimbi con Alessia”
  • Istruzione Parentale
  • La Strega moderna
  • Società
  • Giochi
  • Contatti
  • Bibliografia

Società

Licei a numero chiuso? Pare proprio di si!

Licei a numero chiuso? Pare proprio di si!

Visto che il numero di richieste di iscrizioni alle scuole superiori è in forte crescita, a fronte di sempre meno aule e docenti, molte scuole sono state costrette a mettere in campo nuovi parametri selettivi attraverso dei test a numero

Alessia 20 Marzo 2013 Istruzione parentale homeschooling, Società, Vetrina 1 commento Leggi tutto

Lo dice Veronesi: la carne è cancerogena

Lo dice Veronesi: la carne è cancerogena

Non lo stimo molto ma è importante che uno dei massimi esperti di cancro lo dica chiaro: LA CARNE E’ CANCEROGENA ED E’ ANCHE LA CAUSA DI QUASI TUTTE LE MALETTIE DEGENERATIVE … … “La carne è cancerogena…..ed è anche

Alessia 19 Marzo 2013 Salute, Società, Vetrina 2 commenti Leggi tutto

Unicef: le “mamme canguro” che salvano i loro neonati

Unicef: le “mamme canguro” che salvano i loro neonati

“Da quando è stato introdotto nella regione Centrale del Ghana, nel 2008, il programma ha salvato centinaia di vite, mentre prima di allora i parti prematuri si concludevano spesso con la perdita del neonato. «Ci troviamo nel mezzo di un’area

Alessia 19 Marzo 201311 Settembre 2014 Cerchio di Mamme, Portare i bimbi con Alessia, Salute, Società, Vetrina 2 commenti Leggi tutto

“Quello che le donne… … ” Festeggiare la donna in modo intelligente

“Quello che le donne… … ” Festeggiare la donna in modo intelligente

Il 9 marzo si è svolta ad Anguillara questa interessante manifestazione in cui alcune di noi donne hanno potuto raccontare e raccontarsi. Di seguito il link di un articolo che ben descrive non solo quel che è stato “fatto” ma

Alessia 17 Marzo 20135 Aprile 2013 Cerchio di Mamme, Famiglia, Portare i bimbi con Alessia, Società 5 commenti Leggi tutto

Severn Suzuki, la bambina che zittì il Mondo per 6 minuti

Severn Suzuki, la bambina che zittì il Mondo per 6 minuti

Era il 1992 e all’Organizzazione delle Nazioni Unite parlò questa bambina; con la schiettezza e la semplicità che solo una bambina di dodici anni può avere inchiodò i”grandi” alle loro responsabilità, e per grandi, non intendo solo i delegati delle

Alessia 22 Febbraio 2013 Progetto "Famiglie a contatto", Salute, Società, Vetrina Nessun commento Leggi tutto

Il Progetto “Famiglie a contatto”

Il progetto “Famiglie a contatto” nasce dalla volontà di creare delle piccole comunità di auto-aiuto tra famiglie che vivono la stessa realtà territoriale. Le attività che si possono fare insieme sono le più disparate, dalle gite all’aria aperta per far

Alessia 19 Febbraio 2013 Progetto "Famiglie a contatto", Società 2 commenti Leggi tutto

Un albero per ogni nuovo nato, entra in vigore la legge

Un albero per ogni nuovo nato, entra in vigore la legge

Le città italiane stanno per diventare più verdi grazie alla legge che entra in vigore il 16 febbraio e che obbliga i Comuni sopra i 15mila abitanti a piantare un albero per ogni bambino registrato all’anagrafe o adottato. La normativa,

Alessia 17 Febbraio 201317 Febbraio 2013 Famiglia, Società, Vetrina 1 commento Leggi tutto

Questionario dell’UE sull’ Agricoltura Biologica

Questionario dell’UE sull’ Agricoltura Biologica

Ho scoperto che esiste un questionario della Unione Europea che si riferisce alla politica comunitaria riguardante l’agricoltura biologica. Sono delle semplici domande alle quali rispondere per verificare il grado di conoscenza che abbiamo noi cittadini europei della agricoltura bio (e

Alessia 6 Febbraio 201319 Febbraio 2013 Salute, Società, Vetrina 2 commenti Leggi tutto

Proposte dei bambini per il 2020

Proposte dei bambini per il 2020

Ai bambini di Montespertoli, pesino in provincia di Firenze, è stato chiesto di scrivere come immaginano la vita nel 2020; come al solito lascia di stucco la profondità dei pensieri dei più piccoli. L’iniziativa si è svolta all’interno di una

Alessia 15 Gennaio 2013 Società Nessun commento Leggi tutto

Il gioco all’aperto nel 1982 e nel 2012

Il gioco all’aperto nel 1982 e nel 2012

Nel 1982 avevo sette anni ed è vero, giocavamo così. Andavo a scuola dealle suore che avevano un bel giardino con dei pini molto grandi e delle panchine di marmo. I giochi che facevamo durante la ricreazione erano sempre gli

Alessia 12 Gennaio 201312 Gennaio 2013 Famiglia, Società, Vetrina Nessun commento Leggi tutto

Scegliere cosa imparare? Perché no?

Scegliere cosa imparare? Perché no?

“È strano che i bambini in tutto il paese studino gli stessi ritagli di storia, che tutti conoscano determinati periodi e difficilmente studino qualcosa al di là di essi. Tende al totalitario. Con l’istruzione domestica, ci può essere un’enorme diversità.

Alessia 11 Gennaio 2013 Istruzione parentale homeschooling, Società 1 commento Leggi tutto

Pannolini Lavabili a “Cose dell’altro Geo”

Pannolini Lavabili a “Cose dell’altro Geo”

Questo intervento di Gemma Ponzio di VitaminaMamma è proprio ben fatto. Spiega benissimo le diverse tipologie di pannolino lavabile ed è ben comprensibile anche la facilità di utilizzo 🙂

Alessia 11 Gennaio 2013 Noi usiamo i Pannolini Lavabili, Salute, Società Nessun commento Leggi tutto
Pagina 4 di 6« Prima«...23456»

Cerca

Seguici

Normativa

Privacy & Cookie Policy

Termini e Condizioni

GDPR Dati Personali e diritto all’Oblio

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 una Famiglia. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.