Maurits Cornelis Escher è uno dei nostri artisti preferiti
Sarà per l’ipnosi del bianco e nero, sarà perché la mostra che abbiamo visitato più di un anno fa al Palazzo Reale di Milano, era stata pensata anche per i bambini (evento assai raro purtroppo), con molti spazi dedicati ai più piccoli, che permettevano di osservare e sperimentare le illusioni, i giochi di specchi, le distorsioni; sta di fatto che ancora oggi ci troviamo spesso a sfogliare il catalogo della mostra di Escher.
Costruire copiando Escher
Quello che mai aveva fatto Mario, però, era realizzare una costruzione copiando da una foto del catalogo.
Qualche mattina fa, l’ho trovato intento e concentrato nella realizzazione di questo
utilizzando la pista in legno per le biglie.
Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco
Diceva Confucio “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”. Mario ha guardato il catalogo, ha rivissuto l’esperienza della mostra di Escher e ha reinterpretato il tutto, realizzando una sua costruzione.
SE FACCIO CAPISCO: la pratica, quindi, permette il raggiungimento di un livello superiore di conoscenza. Come diceva anche Maria Montessori, è nel fare che il bambino si appropria dell’esperienza; facendo si passa dall’astrazione alla realtà concreta.



Ogni volta mi stupisco nell’osservare quanto i bambini siano in grado di vivere appieno le esperienze, con ogni senso, con tale profondità.
E’ veramente entusiasmante stargli accanto, nel tempo, e vedere come ciò che hanno vissuto, anche in un passato relativamente lontano, lasci una traccia indelebile in loro, diventi base su cui costruire attraverso le competenze che via via vengono acquisite.
Edit 31 marzo 2018
Escher e Fara San Martino
Mia cugina mi scrive: “Mario ama Escher perché Escher è legato a Fara San Martino….fagli vedere la xilografia in cui ‘ritrae’ Fara…sono certa che gli piacerà anche perché la zona è quella di Via Napoli e Via San Pietro…magari trova anche la sua casa di Fara!!!”
L’avevo dimenticato, ed è vero quel che scrive Claudia perché Mario ama moltissimo il paese natio della nonna in Abruzzo, appunto Fara San Martino in provincia di Chieti